
Quest’anno la rappresentazione ha avuto il sostegno della Fondazione Carispezia che ha promosso il Progetto “Link teatroscuola” coordinato dall’Associazione Labulè
Grazie a tale progetto, che ha avuto l’ obiettivo di valorizzare l’aspetto pedagogico e didattico del lavoro degli insegnanti che conducono i laboratori teatrali all’interno degli istituti superiori della provincia della Spezia e di contribuire alla formazione teatrale degli studenti, tutti gli istituti superiori della città hanno potuto presentare i loro lavori nelle serate comprese tra il 17 e il 31 maggio presso il Teatro Civico .
Venerdì 23 MAGGIO alle ore 21 è stato il turno del nostro gruppo teatrale che ha brillantemente messo in scena “Assassinio sull'Orient Express” di Agatha Christie
Questi gli interpreti:
Stara Davide, Vio Lenny, Aldiccioni Emanuele, Mandurrino Simona, Tesoro Alessandro,Rizzato Edoardo, Bella Francesco, Galeazzi Giulia, Corradetti Sara, Petrongolo Dario, Mosquera Rubio Dalia Marlene, Mavilio Francesca, Valdez Zabala Iandra Marie, Simoncini Mattia, Ventrella Niccolò, Calabrese Gerardo, Belgacem Rimal.
Aiuto Scenografie e Costumi: Imami Hayat, Barbarito Alice, Lozano Barba Kerly Mabel, Valenti Giorgia.
Come ogni anno i docenti che hanno seguito gli studenti sono stati il prof Natella Roberto, che ha curato la regia, e la prof.ssa Lorenzi Lorenza che si è occupata delle scenografie e dei costumi.
Quest’anno un aiuto per le scenografie è arrivato anche dagli studenti del Liceo Artistico “V. Cardarelli”.
In breve vediamo la trama dell’opera : l’investigatore belga Hercule Poirot, in viaggio sull’Orient Express, si trova a dover indagare su un omicidio avvenuto sul treno, rimasto bloccato a causa della neve. Prima che arrivino i soccorsi, saprà individuare il colpevole, scoprendo a sorpresa che non esiste un solo assassino ma ben dodici, quanti sono i viaggiatori del suo scompartimento, spinti dalla sete di vendetta per un atroce crimine di cui si è macchiata la vittima nel passato e che ha coinvolto in vario modo tutti loro. Il tema del confronto è sviluppato in una doppia chiave: quella fra chi cerca e chi nasconde la verità,ma anche nelle storie dei dodici viaggiatori, legati da un passato di dolori e inscindibilmente avvicinati dall’assassinio commesso.
Complimenti agli attori e ai docenti che come sempre li hanno accompagnati e sostenuti in questa bellissima impresa .
Appuntamento al prossimo anno !!!
Indice sottosezioni