Classi in rete 2
![]() |
||
"INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO" | ||
http://www.istruzione.it/pon/ |
CLASSI IN RETE 2 |
||
TITOLO |
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze eambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) -Obiettivo specifico - 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave”. |
|
DESCRIZIONE |
Nella Mission inserita nel POF è definito in modo chiaro che la formazione/crescita dello studente viene affrontata anche con l’utilizzo di strategie educative (attività laboratoriali, metodologie basata sul concetto di ricerca-azione, organizzazione di progetti mirati) volte a potenziare la motivazione ad apprendere, la scoperta, il pensiero critico, l’autoapprendimento e con l’uso delle tecnologie come strumento di conoscenza critica, come opportunità ormai imprescindibile dall’acquisizione delle competenze disciplinari e digitali degli studenti. In particolare vengono sviluppate attività interdisciplinari che necessitano dell'uso di Internet e quindi di collegamenti Wi-Fi. Il progetto individua, come prioritaria, proprio questa peculiarità legata all'uso di contenuti digitali: la spinta all’innovazione e l’utilizzo degli strumenti digitali in classe, connessi ad internet, per garantire la creazione di materiale scolastico multimediale, interdisciplinare, unità didattiche interattive, in modo da stimolare e accompagnare i ragazzi verso l’utilizzo efficiente e responsabile delle risorse e assicurare un apprendimento produttivo. In questo modo gli studenti possono interagire, modificare o creare a loro volta del nuovo contenuto analizzando le fonti messe a disposizione dal vasto mondo del web, possono creare documentazione da poter utilizzare offline (ebook) o online (web-book). Inoltre, l'ampliamento della rete Wi-Fi previsto dal progetto, è funzionale all'utilizzo nelle attività didattiche di iPad o Tablet e garantisce l'uso del Registro elettronico con tutte lepotenzialità dello stesso. |
|
DOCUMENTI |
MIUR Prot. n. AOODGEFID/1763 Roma, 20/01/2016 NOTA: L'Istituto Scolastico ha sostituito il Codice Meccanografico che da SPIS00900V dall'anno scolastico 2016/17 è diventato SPTD110005 Circolare per Domanda Progettista e Collaudatore Decreto di Nomina Progettista e Collaudatore Decreto Aggiudicazione Progetto esecutivo Informazione ODA targa Pubblicitaria Comunicazione Chiusura Progetto |
|
per approfondimenti: MIUR- FONDI EUROPEI |